ZimmeritpediA

Centro Documentazione Modellistica

Italia
1 Sezione:
Articoli di approfondimento
Intro - 1 parte
Sviluppo della specialia' Carristi
2 Sezione:
Articoli di approfondimento
Intro - 2 parte
Simboli di Identificazione
3 Sezione:
Articoli di approfondimento
Colorazione e mimetiche
Campagne Militari

4 Sezione:
Articoli di approfondimento
Organizzazione
Mezzi Militari
I Corazzati nella Cavalleria :
Gruppi e Reggimenti
Le Divisioni Celeri

Le unita' carri del Regio Esercito:
Divisione Ariete
Divisione Centauro
Divisione Littorio
Divisione Giovani Fascisti
Divisione "M" - Centauro II - MVSN
La Repubblica Sociale Italiana:
I Reparti Corazzati
Le Uniformi
Liberazione dell'Italia :
Il Corpo di Liberazione
I Gruppi di Combattimento
Fonti :
Bibliografia
 

II
GUERRA
MONDIALE
   
Germania Italia Ungheria Romania USA URSS Inghilterrra Francia
Bulgaria Slovacchia Yugoslavia Croazia Olanda Canada Australia
Finlandia Giappone Polonia Danimarca Norvegia Gracia
   
GUERRE
MODERNE
Forze Nato Arabe  
 


Articoli di approfondimento


Serie di articoli di approfondimento in formato pdf.

Elmetti dell'antiaerea Italiana nella WW2

   
   



PRODUZIONE E ORGANIZZAZIONE

Sin dall'inizio della guerra i reggimenti di carri leggeri erano composti da quattro battaglioni, formati ciascuno da tre compagnie di tre plotoni. Ogni plotone possedeva quattro carri. Le compagnie avevano 12 mezzi piu' il mezzo del comandante di compagnia. Il battaglione comprendeva quindi 40 carri e quindi il reggimento disponeva di un totale di 164 carri. Questo tipo di organizzazione non duro' a lungo infatti dopo qualche mese i reggimenti furono riorganizzati in maniera ternaria.

I reggimenti di carri medi erano normalmente composti da tre battaglioni ciascuno. Ogni plotone schierava cinque carri, per un totale di 16 mezzi, quindi ciascun battaglione contava di 49 carri e il reggimento di 147 : quelli dei battaglioni e altri dieci ripartiti tra gli stati maggiori reggimentali e di battaglione.

Il gruppo di ricognizione divisionale contava di 32 mezzi, per un totale di 189 mezzi per divisione.

I semoventi da 75/18 furono riuniti in un gruppo simile per numero di mezzi ad un battaglione e furono incorporati nei reggimenti d'artiglieria delle divisioni blindate. Ogni formazione comprendeva una batteria dello stato maggiore e due batterie di cannoni. La batteria dello stato maggiore era costituita da una sezione di ricognizione equipaggiata con moto e da due veicoli comando mentre le due batterie di cannoni disponevano ciascuna di quattro semoventi e di un veicolo comando quindi ogni gruppo contava di oto semoventi, quattro veicoli comando e una trentina di moto. Successivamente i gruppi di semoventi furono dotati di tre batterie di cannoni con sei mezzi ciascuna, il tutto formava quindi un gruppo di cinque veicoli comando, 18 semoventi e circa 18 moto piu' i veicoli logistici.





Bibliografia e Siti Web

Tutta la bibliografia consultata per la creazione di questa sezione e' approfondida in una pagina web creata apposita con tanto di descrizione dei libri : buona lettura










 


MEZZI MILITARI ITALIANI

Consulta le nostre schede tematiche per un modellismo pari alla realtà

CARRI ARMATI - VELOCI - LEGGERI
Carro veloce Vickers Carden-Lloyd CV.29
Carro armato Schneider 1
Carro Fiat 3000 mod. 21 e 30
Carro veloce Fiat Ansaldo L3/33 e L3/35
Carro leggero Fiat Ansaldo L6/40
Carro armato Fiat Ansaldo M 11/39
Carro armato Fiat Ansaldo P 40
SEMOVENTI
Fiat Ansaldo da L 40 da 47/32 su scafo L6/40
Fiat Ansaldo M 40 da 75/18
Fiat Ansaldo M 42 da 75/34
Fiat Ansaldo M 43 da 75/46
Fiat Ansaldo M 41 da 90/53
Fiat Ansaldo M 43 da 105/25
Fiat Ansaldo M 43 da 149/40
AUTOBLINDI E AUTOCANNONI
Autoblindo tipo "Libia"
Autoblindo Lancia 1Z
Autoblindo Fiat SPA 611 Mod. 34/35
Autoblindo Fiat SPA AB 40
Autoblindo Fiat SPA AB 41
Autoblindo Fiat SPA AB 42
Autoblindo Fiat SPA AB 43
Autoblindo Lancia "Lince"
Autoblindo Carrozzeria Speciale SPA AS 43
Autocannone Breda da 20 mm A/A su Fiat-SPA "Dovunque" 35
Autocannone 65/17 su Morris CS 8
Autocannone 75 C.K. su Ceirano 50 CM
Autocannone 75/27 su SPA TL 37
Autocannone 76/30 su Lancia RO
Autocannone 90/53 su Lancia 3RO e su Breda "Dovunque" 41
Autocannone 100/17 su Lancia 3RO
Autocannone 102/35 su SPA 9000 C
CAMIONETTE
Camionetta Fiat-SPA 43 AS42 "Sahariana"
Camionetta mod. 42 Sahariana
Camionetta A.S. 43
TRATTORI
Trattore Fiat-SPA TL 37
Trattore Pavesi 30-30A
Trattore SPA TM 40
Trattore SPA 41
Trattore Breda 32-33-40-41
Trattore a cingoli Fiat 708 CM
Trattore a cingoli Fiat A 40
MOTO e AUTO
Motociclo Benelli 37 250 cc
Motociclo Sertum 250 cc e 500 cc
Motociclo Benelli 40 500 cc
Motociclo Guzzi Alce e SuperAlce 500 cc
Motociclo Bianchi 500 M
Motocilo Gilera Saturno e LTE 500 cc
Aeromoto Volugrafo
Autovettura Bianchi VM 6 C
Autovettura Fiat 2800 CMC
Autovettura Fiat 508 M (spider) e CM (torpedo)
Autovettura Lancia Aprilia coloniale tipo 97
AUTOCARRI
Autocarretta OM Mod. 32-35 e 36
Autocarro Fiat 15 Ter
Autocarro Fiat 18 BL-BLR
Autocarro leggero SPA 25 c/10 R.E.
Autocarro leggero Fiat SPA 38 R
Autocarro pesante Ceirano 47 e 50 CM
Autocarro pesante Lancia RO NM-BM
Autocarro unificato Alfa Romeo 430 e 800
Autocarro unificato Bianchi Miles
Autocarro unificato Fiat 626-665 e 666
Autocarro unificato OM Taurus e Ursus
Autocarro unificato Isotta Fraschini D 35 e D 80
Autocarro unificato Lancia 3RO
Autocarro Fiat 618 M coloniale
Autocarro Fiat 621 PN-NM
Autocarro Fiat 633 GM-BM-NM
Autocarro Fiat 634 N
Autocarro OM 3 B.O.D.
Autocarro OM C.R. 1D
Autocarro Bianchi Mediolanum
Autocarro Alfa Romeo 500
Autocarro Isotta Fraschini D 70
Autocarro Dovunque Fiat-SPA 33-35 e Breda 41
Autocarro Fiat 618 M coloniale
Autocarro Fiat 621 PN-NM
Autocarro Fiat 633 GM-BM-NM
Autocarro Fiat 634 N
Autocarro OM 3 B.O.D.
Autocarro OM C.R. 1D
Autocarro Bianchi Mediolanum
Autocarro Alfa Romeo 500
Autocarro Isotta Fraschini D 70
Autocarro Dovunque Fiat-SPA 33-35 e Breda 41